Ho aggiunto un HD esterno usb da 1tb al raspberry 2 con osmc, e l’ho trovato montato automaticamente nella cartella /media. La cartella /media viene svuotata a ogni riavvio, e ospita ogni tipo di memoria esterna collegata al rb.
Per montare il disco in altra posizione si deve inserire il mount nel fstab, e per montarlo con i permessi dell’utente osmc piuttosto che di root ho trovato questa configurazione:
UUID=xxxxxxxxxxxxxxxxxx /mnt/nas ntfs-3g defaults,nls=utf8,umask=000,uid=1000,gid=1000 0 0
Come vedete ho preferito usare UUID piuttosto che /dev/sdxx in modo da riconoscere il disco anche se cambio porta usb.
Per conoscere il riferimento UUIDD basta lanciare il comando “blkid”
osmc@osmc:~$ blkid
/dev/sda1: LABEL=”HDMediaCenter” UUID=”xxxxxxxxxxxxxxxxxx” TYPE=”ntfs”
E’ formattato in NTFS e quindi uso il modo ntfs-3g forzando utente e gruppo su 1000 che corrisponde a osmc. Se non dovesse essere già installato il modulo ntfs-3g basta installarlo con apt-get
Tutto qui
I commenti sono chiusi, ma i riferimenti e pingbacks sono aperte.